In particolare, alla conclusione dei tirocini, i partecipanti sono invitati a compilare un questionario attraverso il quale hanno la possibilità di esprimere la propria valutazione sui diversi aspetti del progetto: criteri ed equità delle selezioni, supporto fornito dagli organizzatori, livello tecnico-scientifico del centro ospitante, utilità del tirocinio rispetto al miglioramento delle proprie competenze e all'attività successiva ecc. Analogamente, i tutor che hanno seguito i tirocinanti nel corso dello stage, sono invitati a compilare un questionario che rileva il livello delle competenze linguistiche, tecniche e scientifiche degli stagisti all'inizio del periodo di mobilità ed il miglioramento conseguito al suo termine, come pure una valutazione sul loro grado di adattamento e la motivazione ed eventuali informazioni su posizioni offerte allo stagista alla fine dello stage Leonardo da Vinci. I risultati di tali questionari per quanto riguarda l'ultimo progetto (Unipharma-Graduates 4), appena concluso, sono sintetizzati qui sotto. Forniamo inoltre altri dati statistici relativi alla distribuzione dei tirocini per paese di destinazione e al profilo dei beneficiari dei progetti. |
|
![]() | Today | 277 |
![]() | Yesterday | 195 |
![]() | This week | 277 |
![]() | Last week | 1143 |
![]() | This month | 3142 |
![]() | Last month | 3641 |
![]() | All days | 2759666 |