E' stato pubblicato il bando di selezione per tirocini Erasmus+ Unipharma-Graduates 2017/2018.
Sono a disposizione per l'a.a 2017/2018,, n. 50 borse di mobilità per studenti e 20 per dottorandi. Le domande devono essere inviate entro il 31 maggio 2018 - ore 14.00.
Per la candidatura e i requisiti leggere attentamente il nuovo Bando di selezione:
Erasmus+ Programme - Student Mobilty for Traineeship - Progetto Unipharma-Graduates anno accademico 2017/2018 (Bando e all. 1 Letter of Acceptance).
Per informazioni scrivere a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DESTINATARI
Il tirocinio è destinato a:
1) Studenti iscritti all’ultimo anno o successivi sino al secondo fuori corso presso una delle università partner, afferenti ad un corso di studi nelle seguenti classi di laurea magistrale:
- LM 6 Biologia
- LM 7 Biotecnologie Agrarie
- LM 8 Biotecnologie Industriali
- LM 9 in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
- LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale
- LM 54 Scienze Chimiche
- LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale
2) Dottorandi regolarmente iscritti ad un corso di dottorato nel settore chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico o farmacologico presso una delle università partner.
SEDE DEL TIROCINIO
Studenti Il tirocinio potrà essere svolto presso uno dei centri di ricerca europei, sia privati che pubblici, partner del progetto. L’elenco dei partner attuali del progetto è disponibile sul sito www.unipharmagraduates.it.
Dottorandi La sede di svolgimento del tirocinio dovrà essere individuata dal candidato. La sede di tirocinio dovrà essere un ente ospitante pubblico o privato nel settore di riferimento del progetto, in uno dei Paesi partecipanti al Programma (gli attuali 28 Stati membri dell’Unione Europea; i paesi dello Spazio Economico Europeo: l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia; i paesi in via di adesione: la Turchia). Una volta individuata la sede di tirocinio, il candidato dovrà richiedere all’organizzazione ospitante una Letter of Acceptance . Una copia scansionata della Letter of Acceptance sottoscritta dall’ente ospitante potrà essere caricata in fase di candidatura, oppure essere consegnata in occasione del colloquio. Il possesso della Letter of Acceptance costituirà titolo preferenziale nella formulazione della graduatoria. Il candidato che non disponesse di una sede ospitante alla data del colloquio di selezione potrà comunque presentare la candidatura. |